
ALTA FORMAZIONE – Le frontiere dell’autonomia delle persone con bisogni speciali: un tavolo di confronto
Quale autonomia si può disegnare attorno alle persone disabili e anziani in termini di innovazione sociale? Come le associazioni e le famiglie interpretano oggi l’autonomia? Si apre con queste domande una nuova iniziativa di alta formazione di VitaminaC. L’obiettivo è ancora una volta quello di creare connessioni tra profit e non profit attraverso un incontro che coinvolgerà rappresentati di associazioni ed enti che si occupano di qualità della vita delle persone con bisogni speciali.
L’incontro vuole essere un punto di partenza nel quale abbiamo pensato di coinvolgere sensibilità differenti che intercettano però il tema della qualità di vita della persone con disabilità e bisogni speciali. Parliamo dei bisogni legati alla loro autonomia funzionale nelle attività di tutti i giorni: muoversi, mangiare, fare delle attività, vestirsi, lavarsi. È possibile, partendo da un confronto, progettare e immaginare idee e soluzioni nuove? Noi crediamo di sì.